1 ) Il Direttore della Scuola o del Corso deve far pervenire al Coordinatore Regionale (almeno 20 giorni prima della data di inizio del corso):
· il modulo per l'omologazione del corso
(modulo-allegato 3);
· il programma dettagliato delle esercitazioni e delle lezioni del corso;
· l’elenco degli istruttori di tecnica e degli aiuto-istruttori che collaborano al corso
(modulo-allegato 2).
2) Il Coordinatore Regionale omologa il Corso e trasmette al Direttore della Scuola o del Corso :
· il modulo (allegato 3) Firmato
· il modulo di conferma dell’omologazione del corso
· il modulo RCT
3) Il Direttore della Scuola o del Corso deve far pervenire al CR, al CN, alla Segreteria Quote e all’Assicurazione, ovviamente entro il giorno precedente alla prima esercitazione del corso; via mail:
· modulo-allegato 1, dove sono riportati i nominativi degli allievi del corso che si iscrivono alla SSI;
· per ogni allievo, domanda di iscrizione alla Società Speleologica Italiana, debitamente compilata e firmata;
· fotocopia della ricevuta del pagamento della quota sociale SSI di ogni allievo sul conto corrente intestato alla Società Speleologica Italiana (si può effettuare un unico versamento cumulativo per più persone, i cui nominativi vanno precisati sul retro del bollettino di conto corrente).
5) Il Direttore della Scuola o del Corso entro 20 giorni dalla conclusione del Corso, dovrà inviare i dati consuntivi (modulo-allegato 4) al CR, al CN, alla Segreteria Quote e all’Assicurazione, dovrà essere trasmesso anche copia del manifesto e/o della locandina pubblicati.